
Perché Botero dipinge figure grasse? Tutto nacque dal dipinto eseguito dall’artista di un mandolino, il quale pitturò il foro di risonanza dello strumento troppo piccolo rispetto alla sua dimensione reale. Il risultato fu un mandolino tozzo e allargato. Il pittore colombiano fu subito attratto da questa forma dilatata oltre il naturale e si rese conto…
Leggi di più